Accueil » Posts tagged 'cupidigia'
Archives de Tag: cupidigia
Il cristianesimo non si coniuga con la cupidigia. Non bisogna confondere il necessario e l’essenziale.
Oggi, la comunità celebrante chiude i riti di introduzione della messa e viene introdotta all’ascolto della Parola con una preghiera in cui chiede a Dio: «Fa’ che operando con le nostre forze a sottomettere la terra non ci lasciamo dominare dalla cupidigia e dall’egoismo, ma cerchiamo sempre ciò che vale davanti a te». E, infatti, è privo di ogni sapienza pensare di portare con sé i propri beni anche dopo la morte. Qoelet afferma che è vanità e grande sventura pensare a lavorare e darsi da fare come se i propri beni non dovessero essere lasciati ad altri (prima lettura).
Siamo assaliti da coloro che ci propongono investimenti fruttuosi, rendite vantaggiose, soluzioni quasi miracolose… Siamo continuamente spinti a comprare, a non lasciarci sfuggire le occasioni, a differenziare il nostro «portafoglio», ad accumulare beni «di rifugio»… Così il vangelo di oggi ci sembra appartenere a un altro mondo, a una cultura passata, sepolta da secoli. È possibile considerare la cupidigia veramente un pericolo? È opportuno controllare costantemente se stessi (suite…)