Évangéliser les aréopages contemporains

Accueil » Posts tagged 'Elisabetta'

Archives de Tag: Elisabetta

Il Cristianesimo è la religione della gioia. E se così non è per te, pensaci un pò.

La liturgia della quarta domenica di Avvento (Anno C) ruota attorno a un incontro : quello tra Maria, che porta in grembo Gesù, e sua cugina Elisabetta, che è in attesa del Battista. All’intera scena è sotteso un annuncio prorompente : Dio non è estraneo alla storia, ma entra in essa e vi entra come uomo, nascendo da una donna. Di frthe-visitationonte a questo annuncio la maschera delle grandi potenze terrene, in primis del peccato, cade e a tutto ciò che è piccolo e che ha sofferto a causa della giustizia è aperta la via deli gioia. Il profeta Michea annuncia la nascita del Messia nella città di Betlemme. L’insignificanza di questo modesto villaggio, contrapposta alla grandezza dell’evento che lo vede coinvolto, sottolinea la piccolezza della storia umana di fronte alla venuta del Figlio di Dio. Nella semplicità della scena e nella smisurata letizia descritte dall’evangelista Luca, la gioia con cui la Vergine aveva detto il suo «sì» al progetto
li Dio si trasmette prima alla cugina Elisabetta e a Giovanni,
il bambino ch’ella porta in grembo, poi a tutta l’umanità, cioè anche a noi.

Più volte si è ripetuto, in queste settimane, che l’Avvento è il tempo dell’attesa, il periodo in cui la liturgia con i suoi testi e le sue orazioni, come anche con le letture proposte dal lezionario, orienta la nostra meditazione nella (suite…)

%d blogueurs aiment cette page :